Ne esce fuori una piacevole
partita, articolata su tre tempi da 20’, dove le due formazioni si sono
affrontate a viso aperto e, dove, alla fine, ha prevalso l’esperienza del Prato
Rinaldo e l’applicazione sostanzialmente perfetta degli schemi di gioco di
Mister Forte.
Senza Ciafrei a riposo
precauzionale e in attesa dei Top Players, Forte punta sulla coppia
Manni-Stefano Forte per la copertura del centro della difesa, riproponendo la
stessa soluzione adottata ad Artena la fine della scorsa stagione. E i due baby
non deludono, dando solidità e concretezza al reparto arretrato dei lepini.
E la soddisfazione si legge
evidente sul viso di Forte quando vede i suoi ragazzi che applicano le sue
direttive tattiche e correggono gli errori evidenziati nella gara precedente.
La rete si gonfia, Andrea esulta
– e con lui tutta la panchina del Prato Rinaldo – e gli avversari si inchinano
ad uno dei numerosi pezzi di alta classe che Colaceci ha regalato oggi alla
platea.
L’Olimpus accorcia le distanze,
ma ormai la gara è chiusa e Forte ha il tempo per provare schemi e situazioni
di gioco provate a tavolino nel meeeting della mattina.
Da segnalare l’ottima prova di
Michele Pandalone che sta dimostrando di assimilare rapidamente gli schemi di
Forte e, pur non andando in rete, è risultato uno dei migliori in campo.
Nessun commento:
Posta un commento